Canali Minisiti ECM

Sviluppata una tecnologia sull'infrarosso per misurare l'acufene

Otorinolaringoiatria Redazione DottNet | 20/11/2020 21:06

Lo strumento per la misurazione passa attraverso la spettroscopia funzionale del vicino infrarosso (Fnirs)

È grazie a una nuova tecnologia basata sull'infrarosso che si può misurare l'acufene. A realizzarla è stato un team di ricerca composto dagli studiosi dell'Università di Melbourne e della Deakin University che hanno descritto i risultati del loro lavoro su Plos One.  Lo strumento per la misurazione passa attraverso la spettroscopia funzionale del vicino infrarosso (Fnirs) che può essere utilizzato per misurare oggettivamente l'acufene.  Per accertarne la validità è stato analizzato lo stato di riposo e la risposta a stimoli uditivi e visivi in ;;25 persone con acufene cronico. Questo applicativo misura i cambiamenti nei livelli di ossigeno nel sangue all'interno del tessuto cerebrale e riesce a misurarne il livello di gravità.  L'acufene colpisce fino al 20% degli adulti e, se grave, è associato a depressione, disfunzione cognitiva e stress. Nonostante la sua ampia prevalenza, finora non era stato utilizzato alcun metodo oggettivo per determinarne il livello.

pubblicità

fonte: Plos One

Commenti

I Correlati

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Il bambino è stato sottoposto al trattamento al Children Hospital di Philadelphia ed è divenuto la prima persona a ottenere la terapia genica per sordità congenita

Lo afferma una revisione sistematica delle prove disponibili, pubblicata sulla rivista BMJ Public Health

Ti potrebbero interessare

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Il bambino è stato sottoposto al trattamento al Children Hospital di Philadelphia ed è divenuto la prima persona a ottenere la terapia genica per sordità congenita

Il corso di formazione Omceo Roma fa il punto sulle Nuove Frontiere della pediatria

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita